Pietra di Credaro
Pietra di Credaro e Pietra di Credaro da incollare
Lavoriamo pietra di Credaro selezionata dalla cava migliore ,per garantire il massimo della qualità e bellezza per i nostri lavori
Lavoriamo pietra di Credaro con metodo tradizionale ,con spessori variabili dai 15 ai 25 cm con i più svariati metodi di posa, pietra di Credaro con giunti in cemento, pietra di Credaro posata a secco, pietra di Credaro posata a mosaico, pietra di Credaro con aggiunta di Mattoni antichi , e lavorazioni personalizzate.
Con un minimo di ingombro con pietra naturale di Credaro a spessore 3-5 cm abbelliamo pareti anche per interni o esterni di abitazioni, formiamo pilastri e archi,su case da ristrutturare già anche abitate, esterni o interni in pietra di Credaro e qualsiasi pietra naturale e combinazioni, esempio con aggiunta di mattoni (molto indicato) per parete stanza del camino o fuoco.
Il rivestimento in pietra di per se arreda riempie abbellisce da vita e crea atmosfera in stanza o pareti altrimenti monotone. Rivestimenti in Pietra Naturale e pietra di Credaro,
Rivestimenti in pietra per case o ville e strutture varie. Bellezza e fascino della pietra,una materia prima che non tramonta mai!
Di segito una galleria di lavori utimati da Artigiani della Pietra SRL
PIETRA DI CREDARO UN GRANDE POTENZIALE PER ESTETICA E VERSATILITA
Estratta dalle rocce del basso Sebino, è un materiale facilmente sagomabile e dotato di sfumature calde e dorate esaltate dalle lavorazioni artigianali
Forte di una bellezza sobria e rustica, ma anche di una grande versatilità, la pietra di Credaro è un materiale da sempre molto apprezzato in edilizia. Si tratta a tutti gli effetti di un’eccellenza del Bergamasco: è originaria dell’area del basso Sebino e si estrae da rocce cretaciche, formatesi circa 65 milioni di anni fa.
Facilmente lavorabile e sagomabile, è anche molto resistente, come testimoniano le costruzioni storiche ancora oggi in buono stato. E il mix di sfumature che contraddistingue questa pietra, dai toni caldi e dorati, la rende idonea a edifici concepiti per avere un’estetica in armonia con l’ambiente circostante.
Il modo in cui si esalta maggiormente la bellezza della pietra di Credaro è con la tradizionale lavorazione a spacco artigianale. Una valorizzazione aggiuntiva viene conferita anche dalle tecniche di posa: le pose a a secco, semisecco e fugate spesso giocano con le forme, con i colori e con il rapporto pieno/vuoto.
I rivestimenti con questo materiale naturale vengono realizzati sia utilizzando conci di dimensioni e forme simili, sia giustapponendo conci di forma e pezzatura irregolari. In alternativa si possono anche creare disegni cromatici con l’abbinamento ad altri materiali, come pietra di Sarnico, borlanti fiume e laterizi.
DA VERI ARTIGIANI ITALIANI: TRADIZIONE CAPACITA COMPETENZE
Massimo Brignoli l’Artigiano
Cell. 339 8651399
Via Sagrato San Lorenzo, 3 – 24060 Castelli Calepio (BG)